top of page

GIOVANI

​Vogliamo politiche strutturali coraggiose rivolte ai giovani che dovranno essere centrali nell’agenda politica. Rendere Piossasco attrattiva mediante la realizzazione di spazi dedicati, autogestiti, volti alla crescita personale e della vita sociale. Utilizzare le leggi regionali che favoriscono le politiche giovanili.

Autodeterminazione dei giovani
​
Obiettivo: Se Piossasco vuole essere un paese di giovani che pone i giovani al primo posto, deve partire da ciò che maggiormente interessa i giovani: il LAVORO

Coinvolgimento diretto dei giovani nelle decisioni

1.

Creare una pagina facebook, instagram o altro social,  con focus sul lavoro e sulle possibilità di autodeterminazione

2.

Partecipazione a tutte le opportunità che l’area offre come corsi, formazione, esperienze lavorative e di auto-imprenditoria

3.

Promuovere e sostenere anche forme di lavoro occasionale con retribuzione (esempio Ciceroni)

4.

Crescita culturale
​
Obiettivo: Offrire momenti interessanti di crescita e di confronto culturale
Utilizzo della nuova legge regionale sui giovani
Forum dei Giovani
​
Obiettivo: Incentivare la partecipazione alla vita sociale del paese da parte dei giovani.
Villa Alfano casa dei giovani
​
Obiettivo: Ristrutturazione di Villa Alfano e destinazione ai giovani con criteri condivisi con i giovani di Piossasco (per esempio: sala studio, sala prove, ludoteca, cosplayevents)

Partecipazione ad eventi quali il treno della memoria. Partecipazione a occasioni culturali e di turismo giovanile

1.

Sviluppare sul territorio le politiche giovanili regionali più adatte alle caratteristiche del contesto piossaschese.

1.

Intercettare i bisogni dei giovani.

1.

Realizzare  Forum giovani Piossasco.

2.

Definizione del progetto, ricerca fondi

1.

Gestione corrente successiva alla ristrutturazione

2.

​Realizzazione della ristrutturazione

3.

In attesa della ristrutturazione di Villa Alfano, utilizzare la bocciofila in orari attualmente non impiegati dai soci della bocciofila.

4.

bottom of page